L’ ATTIMO DI SOSTA DEI LAVORATORI IMPEGNATI NELLA TREBBIATURA DEL GRANO INCASTONATO IN UN FOTOGRAFICO “FRAMMENTO-RICORDO”

Trattasi di una immagine fotografica, idealmente un “quadro” pittoresco. Siamo nell’agro di Cerignola, negli anni ’50, in Contrada “FORCONE” e, in particolare, presso la Masseria di proprietà dell’Agricoltore Sig. MICHELE PORCELLI (1), UOMO DI ALTRI TEMPI, un GALANTUOMO, molto conosciuto…

Leggi tutto

LA PREGEVOLISSIMA MONUMENTALE CORNICE BAROCCA IN ARGENTO CHE RACCHIUDE L’ARTISTICA SACRA ICONA DI MARIA SS.MA DI RIPALTA (SECC. XII-XIII), PROTETTRICE DELLA CITTA’ DI CERIGNOLA – ANNO 1796 – DESCRIZIONE

1 - Cerignola – Cattedrale “San Pietro Apostolo” – Duomo Tonti – L’Icona di Maria ss.ma di Ripalta (secc. XII-XIII) – Protettrice della Città di Cerignola – Nell’antica cornice d’argento (1796) nei giorni della Festa Patronale – Foto Matteo Stuppiello…

Leggi tutto

1° MAGGIO 1978 – LA FESTA DEI LAVORATORI A CERIGNOLA ATTRAVERSO 40 SCATTI FOTOGRAFICI A COLORI NEL RICORDO DI GIUSEPPE DI VITTORIO

Ricordiamo l’antica e tradizionale FESTA del 1° MAGGIO, all’insegna del riscatto sociale dei LAVORATORI, nel RICORDO ed ORGOGLIO per il nostro CONCITTADINO GIUSEPPE DIVITTORIO. Vogliamo portare all’attenzione e in particolare, fra le numerose EDIZIONI, quella svoltasi nel 1978, documentata da…

Leggi tutto

IL NAPOLETANO FABIO COLONNA, ECCELSO NATURALISTA-BOTANICO-PALEONTOLOGO, FU GOVERNATORE E GIUDICE DELLA PICCOLA “CIRIGNOLA” TRA IL XVI-XVII SECOLO CHE RISIEDEVA NELLA MEDIEVALE – TERRAVECCHIA

La RICERCA SCIENTIFICA, seria e documentata, sulla STORIA locale è sempre da considerarsi come un treno in corsa. Spinti ad andare verso la META, non si disdegnano le imprevedibili FERMATE e SOSTE presso quelle notizie certe e documentate. Dopo intense…

Leggi tutto

RICORDIAMO MATTEO LISANTI, ESPERTO SCALPELLINO, AMICO, COLLABORATORE E DONATORE DEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979)

Ci ha lasciati sgomenti apprendere il decesso dell’amico MATTEO LISANTI, esperto SCALPELLINO, AMICO, attivo COLLABORATORE e puntuale DONATORE del MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979). Attento ai BENI CULTURALI nel conoscerli, salvaguardarli e valorizzarli, punti di FORZA delle nostre Istituzioni Culturali, Centro…

Leggi tutto

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes