UNA RETROSPETTIVA STORICA SULLA CHIESA E LA STATUA DEL CRISTO RE NELL’80° ANNIVERSARIO DELLA BENEDIZIONE (1937-2017)

Nell’ambito dei Festeggiamenti, programmati dal Parroco, Don Carlo Cassatella, e dalla Comunità Salesiana in occasione della Solennità di Cristo Re e dell’80° Anniversario della Fondazione della originaria Chiesa di Cristo Re (1937) e della Benedizione della Statua lignea policroma di…

Leggi tutto

IL VENERABILE DON ANTONIO PALLADINO: BREVE ANALISI SUGLI ASPETTI SOCIALI DELL’OPERA DI UN “INNAMORATO DEI POVERI”…

Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d'Italia Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979) vogliono ricordare il VENERABILE Mons. Antonio Palladino nel 136° anniversario della Sua nascita. E in questa occasione ci piace accogliere, pubblicando, un egregio intervento…

Leggi tutto

LA TERZA “E“ DELLA SCUOLA MEDIA STATALE “DON BOSCO” IN VISITA AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO AFFASCINATA DAI NUMEROSI REPERTI DELLA CIVILTA’ CONTADINA

Sin dal 1° Maggio 1979, giorno della inaugurazione ufficiale del Museo Etnografico Cerignolano, l’utenza privilegiata è stata la SCUOLA di ogni ordine e grado. Il Museo Etnografico è stato ed è sempre un costante punto di riferimento per la Città,…

Leggi tutto

UN SACERDOTE LIBERALE SI IDENTIFICA NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO CON LA SUA MATTONELLA MAIOLICATA (SEC. XIX INIZI) CON LO STEMMA

Il Museo Etnografico Cerignolano (1979) è uno SCRIGNO di oggetti,  di reperti, di manufatti, di date, di dati, di “fatti”, di personaggi, di storie, di avvenimenti…tutti “racchiusi” nelle diverse SALE espositive. Tutto ciò che è presente o in ARCHIVIO o…

Leggi tutto

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes