Storia, Ricerca e Tutela dagli anni 60
 

MONS. PASQUALE FORTAREZZA, ZELANTE DEVOTO E INIZIATORE DEL CULTO E DEVOZIONE DI SANTA RITA DA CASCIA NELLA CHIESA MADRE DI CERIGNOLA – SECONDA PARTE

                                                                                                  IL PALIOTTO Il PALIOTTO, realizzato con PREGEVOLISSIMI elementi litici MARMOREI, è collocato sul fronte dell’ALTARE, sotto la MENSA. Gli ELEMENTI MARMOREI POLICROMI, nel complesso,…

MONS. PASQUALE FORTAREZZA, ZELANTE DEVOTO E INIZIATORE DEL CULTO E DEVOZIONE DI SANTA RITA DA CASCIA NELLA CHIESA MADRE DI CERIGNOLA – PRIMA PARTE

Inesorabilmente tutto va dimenticato, purtroppo! Ma non dovrebbe essere così. Il tempo copre o cancella quasi tutto. Ed è grazie a quel “QUASI” che il…

UN RARO ESEMPLARE DI GRUPPO STATUARIO, SOTTO CAMPANA DI VETRO DEL SECOLO XIX, DELLA VERGINE DESOLATA APPARTENUTO ALLA MIA BISNONNA, ANTONIA BORRELLI

Il GRUPPO STATUARIO raffigurante la VERGINE MARIA DESOLATA, sotto campana di vetro,  è da sempre custodita presso la mia abitazione, pertanto, ne ho avuto il…

PRESENTIAMO CON PROFONDA GIOIA ALLA CITTA’ UN INEDITO “CORPUS” FOTOGRAFICO RELATIVO AI LAVORI DI RESTAURO INTERNI ALLA CATTEDRALE “SAN PIETRO APOSTOLO” (SECC.XIX-XX) – DUOMO “TONTI” IL 21 FEBBRAIO 1983 A QUARANT’ANNI DI DISTANZA

Sono esattamente oggi, 21 febbraio 2023, QUARANTA ANNI, dal giorno che effettuai una NOTEVOLE DOCUMENTAZIONE INEDITA in diapositive a colori all’INTERNO della MONUMENTALE CATTEDRALE “SAN…

UN RARO ESEMPLARE DI VENTAGLIO DA FUOCO PER USO DOMESTICO DONATOMI, NEL LONTANO 1964, DAI CONIUGI SALVATORE RUSSO E ANGIOLA RUSSO

Il Museo Etnografico Cerignolano (1979), CUSTODE di ANTICHE TESTIMONIANZE, si impone all’attenzione della SANA CULTURA locale e non per la UNICITA’ di MOLTI oggetti, attrezzi…

A CHIUSURA DELL’ANNO 2022 IL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) ACCOGLIE IN VISITA DIDATTICA GLI ALUNNI/E DELLA II C DEL LICEO CLASSICO “NICOLA ZINGARELLI” DI CERIGNOLA

Per il Museo Etnografico Cerignolano (1979) l’anno 2022 si chiude positivamente con piena soddisfazione dei SOCI e COLLABORATORI del Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”,…

UN PRESEPE (SEC. XIX) IN MINIATURA CUSTODITO NELLO SCARABATTOLO CON BAMBINELLO DI CERA ANGELO ORANTE IN TERRACOTTA E UNA RICCA GUARNIZIONE COLORATA IN CARTA, VETRO E STOFFA

IL CENTRO STUDI E RICERCHE “TORRE ALEMANNA”, L’ARCHEOCLUB D’ITALIA  APS  SEDE DI CERIGNOLA E IL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) PORGENDOVI I PIÙ SINCERI AUGURI DI…