Storia, Ricerca e Tutela dagli anni 60
 

NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) RISULTA ESSERE ESPOSTA UNA RELIQUIA DEL LEGNO DELLA SANTA CROCE APPARTENUTA A MONS. ROCCO DE GREGORIO – VESCOVO DI SAN SEVERO 1843

Il Museo Etnografico Cerignolano (1979) non finisce mai di stupire e di meravigliare per le sue molteplicità  espositive specifiche, dimostrando di essere, sempre più, un…

UNA DONAZIONE EFFETTUATA DAL CANONICO PENITENZIERE DON DOMENICO SANITATE ALLA CONGREGAZIONE DELLA CAPPELLA DELL’ASSUNTA DI CERIGNOLA NEL 1829

Il 17 LUGLIO del 2007, in una delle tante giornate dedicate alle mie indefesse ricerche sulla storia di Cerignola (iniziate sin dal 1982), presso la…

A RICORDO DELLA MOSTRA FOTO-DOCUMENTALE “SANT’ANTONIO DA PADOVA – CULTO E IMMAGINI”: 13-23 GIUGNO 1996

Per RIMEMBRARE l’INAUGURAZIONE della MOSTRA FOTO-DOCUMENTALE: “SANT’ANTONIO DA PADOVA – CULTO E IMMAGINI” voluta e realizzata dal Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, dall’Archeoclub d’Italia…

MONS. PASQUALE FORTAREZZA, ZELANTE DEVOTO E INIZIATORE DEL CULTO E DEVOZIONE DI SANTA RITA DA CASCIA NELLA CHIESA MADRE DI CERIGNOLA – SECONDA PARTE

                                                                                                  IL PALIOTTO Il PALIOTTO, realizzato con PREGEVOLISSIMI elementi litici MARMOREI, è collocato sul fronte dell’ALTARE, sotto la MENSA. Gli ELEMENTI MARMOREI POLICROMI, nel complesso,…

MONS. PASQUALE FORTAREZZA, ZELANTE DEVOTO E INIZIATORE DEL CULTO E DEVOZIONE DI SANTA RITA DA CASCIA NELLA CHIESA MADRE DI CERIGNOLA – PRIMA PARTE

Inesorabilmente tutto va dimenticato, purtroppo! Ma non dovrebbe essere così. Il tempo copre o cancella quasi tutto. Ed è grazie a quel “QUASI” che il…