UN RARO CAPITELLO PALEOCRISTIANO DEL VI SEC. d.C. SCOPERTO NEL 1985 E CONSERVATO PRESSO IL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979)

La vasta zona archeologica in agro di Cerignola, denominata “Salice”, ha restituito alla collettività un manufatto litico archeologico di notevolissimo valore testimoniativo, ascrivibile all’epoca  PALEOCRISTIANA. Tale rinvenimento è stato reso possibile grazie alla solerte, vigile e rigorosa indagine sul TERRITORIO…

Leggi tutto

1979 – SCOPERTA UNA COPERTURA TOMBALE CON ISCRIZIONE DEDICATORIA AD UNA SCHIAVA IMPERIALE “CIANNAMIS”, DATABILE FRA IL 120 e il 250 d.C.

L’insistente impegno personale nello studio ARCHEOLOGICO, profuso senza soluzione di continuità sin dagli anni ‘60, porta sempre indiscutibili FRUTTI. Importante, in questa meritoria azione di ricerca, è stato il coinvolgimento attivo di valenti COLLABORATORI. Nella prima quindicina di maggio del…

Leggi tutto

UNA ECCEZIONALE SCOPERTA FATTA NEL 1979: IL RITROVAMENTO DI UN SARCOFAGO PALEOCRISTIANO (del tipo Ravennate – SEC. VI d.C.) CHE DOVREBBE ESSERE ORGOGLIO PER LA CITTA’!!!

- CRONACA DI UNA SEGNALAZIONE SOFFERTA - Prima di dare al riporto della suddetta CRONOLOGIA, è mia intenzione richiamare, per portare a conoscenza dei miei concittadini, alcuni altri NOTEVOLI RINVENIMENTI, da me effettuati nella stessa contrada “SALICE”, luogo del rinvenimento…

Leggi tutto

IL RITROVAMENTO NEL 1981 DELLA CERAMICA TARDO ANTICA MEDIOEVALE (XIV-XV SECOLO) IN CONTRADA “POZZOMONACO”

Considerata la ricca esperienza acquisita nel campo ARCHEOLOGICO dalle nostre Istituzioni Culturali, da oltre un cinquantennio, sul vasto Territorio di Cerignola, siamo lieti di riportare la cronaca della SCOPERTA di un insediamento tardo antico-medioevale, nella contrada “POZZOMONACO”. Nella suddetta contrada…

Leggi tutto

COLONNA MILIARIA (MUTILA) DELLA VIA TRAIANA INDICANTE LA TETRARCHIA NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO

E’ una delle 15 ISCRIZIONI di epoca ROMANA che vanno a costituire il “corpus” EPIGRAFICO storico di Cerignola, rinvenute nel vasto agro cerignolano. CINQUE delle quindici ISCRIZIONI sono state segnalate da noi come Istituzioni Culturali alle Soprintendenze competenti e risultavano…

Leggi tutto

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes