Nella CITTA’ di Cerignola, risultano essere presenti, già da alcuni secoli, tracce iconografiche riguardanti la devozione a SANTA RITA da CASCIA, la SANTA invocata per i CASI IMPOSSIBILI. La ICONOGRAFIA della SANTA dell’Ordine Agostiniano è legata, nel BORGO MEDIOEVALE, RIONE…
21 SETTEMBRE – LA TRADIZIONALE E DEVOZIONALE PROCESSIONE DEL VENERATO SAN MATTEO APOSTOLO ED EVANGELISTA NEL RIONE “SAN MATTEO”

Una delle processioni RIONALI dall’intensa carica devozionale ed emotiva, caratterizzata da una evidente sobrietà, è quella di SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA del 21 settembre. La processione, accompagnata dal suono delle CAMPANE, inizia a prendere vita sin dall’interno della…
UN PREGEVOLISSIMO CAPOLAVORO ARTISTICO DI FATTURA ARTIGIANALE PER USO DEVOZIONALE RAFFIGURANTE IL SACRO CUORE DI GESU’ APPARTENUTO ALLA MIA BISNONNA ANTONIA BORRELLI DIBISCEGLIA (1863-1917)

Sappiamo molto bene, noi cerignolani, quanto sia diffusa e radicata la devozione al SACRO CUORE di GESU’ in CITTA’. Non c’è casa dove non vi sia una SUA venerata IMMAGINE. La CHIESA di Maria SS.ma del Monte Carmelo è il…
2 GENNAIO 2023 – GIUNGE IL PRIMO DONO DELL’ANNO AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979): TRE QUADRI DEVOZIONALI DONATI DAL SIG. ANTONIO TUFARIELLO

Siamo entrati, ormai, nel 44° anno dalla INAUGURAZIONE del MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979), avvenuta, ufficialmente, il 1° MAGGIO del 1979 (1). La GIOIA, l’ORGOGLIO e l’AMORE per questo MUSEO PRIVATO, il MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979), vengono manifestati, continuamente, dai CITTADINI…
FESTA DI SAN MATTEO APOSTOLO ED EVANGELISTA TRA DEVOZIONE E TRADIZIONE NELLA CHIESA A LUI DEDICATA

Come da antica tradizione, il 21 settembre (1) a Cerignola si festeggia SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA presso la omonima piccola CHIESA, ubicata nel RIONE SAN MATTEO, limitrofo allo STORICO BORGO MEDIEVALE “TERRAVECCHIA”, fuori dalle antiche “MURA” e non molto…
A RICORDO DELLA MOSTRA FOTO-DOCUMENTALE “SANT’ANTONIO DI PADOVA – CULTO E IMMAGINI”: 13-23 GIUGNO 1996

Per RIMEMBRARE l’INAUGURAZIONE della MOSTRA FOTO-DOCUMENTALE: “SANT’ANTONIO DI PADOVA – CULTO E IMMAGINI” voluta e realizzata dal Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, dall’Archeoclub d’Italia - Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979), oggi le stesse Istituzioni Culturali …
MONS. PASQUALE FORTAREZZA, ZELANTE DEVOTO E INIZIATORE DEL CULTO E DEVOZIONE DI SANTA RITA DA CASCIA NELLA CHIESA MADRE DI CERIGNOLA – SECONDA PARTE

IL PALIOTTO Il PALIOTTO, realizzato con PREGEVOLISSIMI elementi litici MARMOREI, è collocato sul fronte dell’ALTARE, sotto la MENSA. Gli ELEMENTI MARMOREI POLICROMI, nel complesso, risultano essere assemblati in una BELLA TARSIA sino a delineare la FORMA GEOMETRICA di un…
MONS. PASQUALE FORTAREZZA, ZELANTE DEVOTO E INIZIATORE DEL CULTO E DEVOZIONE DI SANTA RITA DA CASCIA NELLA CHIESA MADRE DI CERIGNOLA – PRIMA PARTE

Inesorabilmente tutto va dimenticato, purtroppo! Ma non dovrebbe essere così. Il tempo copre o cancella quasi tutto. Ed è grazie a quel “QUASI” che il tempo ci dona l’opportunità di poterci riappropriare della nostra microstoria. La RACCOLTA e la GELOSA…