Categoria Oggetti e Attrezzi del nostro Museo

L’ARTISTICA CAMPANA DI SAN MATTEO APOSTOLO EVANGELISTA TRONEGGIA TRA LE CINQUANTA CAMPANE DI VETRO CON STATUE DI SANTI PRESENTI E IN DOTAZIONE NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979)

Nel giorno della SOLENNE FESTA tributata a SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA, il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d’Italia Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979), vogliono segnalare che fra le CINQUANTA CAMPANE di VETRO con STATUE…

Leggi tutto

COLONNA MILIARIA (MUTILA) DELLA VIA TRAIANA INDICANTE LA TETRARCHIA NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO

E’ una delle 15 ISCRIZIONI di epoca ROMANA che vanno a costituire il “corpus” EPIGRAFICO storico di Cerignola, rinvenute nel vasto agro cerignolano. CINQUE delle quindici ISCRIZIONI sono state segnalate da noi come Istituzioni Culturali alle Soprintendenze competenti e risultavano…

Leggi tutto

NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO: IL GRUPPO STATUARIO DI SAN GIOACCHINO E MARIA BAMBINA IN LEGNO POLICROMO (SEC. XVIII)

Il Museo Etnografico Cerignolano (1979) è una Istituzione Culturale, consolidatasi ormai da circa trent’anni, che quotidianamente riceve dai cittadini sincere manifestazioni di stima e riconoscimento per l’attività svolta, attraverso numerose donazioni di oggetti ed attrezzi,  a voler concretamente attestare la…

Leggi tutto

UN SACERDOTE LIBERALE SI IDENTIFICA NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO CON LA SUA MATTONELLA MAIOLICATA (SEC. XIX INIZI) CON LO STEMMA

Il Museo Etnografico Cerignolano (1979) è uno SCRIGNO di oggetti,  di reperti, di manufatti, di date, di dati, di “fatti”, di personaggi, di storie, di avvenimenti…tutti “racchiusi” nelle diverse SALE espositive. Tutto ciò che è presente o in ARCHIVIO o…

Leggi tutto

NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO UNA PREGEVOLE MATTONELLA IN MAIOLICA (SEC. XVIII) POLICROMA RAFFIGURANTE LO STEMMA DI SAN PIETRO APOSTOLO

Nella ricca Sala LITOTECA del Museo Etnografico Cerignolano (1979), tra i numerosi REPERTI litici vi è una MATTONELLA IN MAIOLICA POLICROMA del sec. XVIII raffigurante lo STEMMA di SAN PIETRO APOSTOLO. Lo Stemma sta ad indicare il PRINCIPALISSIMO SANTO PROTETTORE…

Leggi tutto

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes