Nella CITTA’ di Cerignola, risultano essere presenti, già da alcuni secoli, tracce iconografiche riguardanti la devozione a SANTA RITA da CASCIA, la SANTA invocata per i CASI IMPOSSIBILI. La ICONOGRAFIA della SANTA dell’Ordine Agostiniano è legata, nel BORGO MEDIOEVALE, RIONE…
ASPETTANDO IL GIUBILEO – A 25 ANNI DALLA REALIZZAZIONE DEL NUOVO BUSTO ARGENTEO DI SAN PIETRO APOSTOLO

Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d’Italia aps Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979), in occasione dell’ANNO SANTO, ormai alle porte, ricordano la SOLENNE PROCESSIONE PER l’INGRESSO del NUOVO BUSTO ARGENTEO di SAN PIETRO APOSTOLO,…
Il MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) E’ STATO VISITATO CON VIVO INTERESSE ED ENTUSIASMO DA 13 “LUPETTI” SCOUT DI CERIGNOLA

Domenica 1° dicembre 2024, all’insegna della SANA CULTURA, 13 “LUPETTI” Scout hanno visitato il Museo Etnografico Cerignolano (1979). I ragazzi sono stati accompagnati dal Sig. GIUSEPPE GAMMINO, promotore della VISITA CULTURALE, “CAPO BRANCO” del “BRANCO dei LUPETTI” SCOUT “San Michele”…
IN OCCASIONE DEL SANTO GIUBILEO DEL 2025 PUBBLICHIAMO DEGLI INEDITI DOCUMENTI DEL GIUBILEO DEL 1826

In occasione del SANTO GIUBILEO del 2025, promulgato da Papa FRANCESCO, vogliamo rendere omaggio alle due ARCICONFRATERNITE di Maria SS.ma Assunta in Cielo e quella della Morte e Orazione e di Cerignola scelte come BASILICHE per il Giubileo del 1825…
SEI ELEMENTI FITTILI RECUPERATI TRA MATERIALI DI RISULTA NEL RIONE MEDIEVALE “TERRAVECCHIA” E DONATI DAL GIOVANE VALERIO CALVIO

Il FASCINO che, per fortuna, ancora oggi, la “TERRAVECCHIA” (rione MEDIEVALE e RADICE STORICA di Cerignola), nonostante tutto, riesce ad EFFONDERE a pochissimi dei suoi RESIDENTI, ci porta a mettere in risalto l’azione di UNO di questi, il giovane VALERIO…
21 SETTEMBRE – LA TRADIZIONALE E DEVOZIONALE PROCESSIONE DEL VENERATO SAN MATTEO APOSTOLO ED EVANGELISTA NEL RIONE “SAN MATTEO”

Una delle processioni RIONALI dall’intensa carica devozionale ed emotiva, caratterizzata da una evidente sobrietà, è quella di SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA del 21 settembre. La processione, accompagnata dal suono delle CAMPANE, inizia a prendere vita sin dall’interno della…
NEL 90° ANNIVERSARIO CONSACRAZIONE E INAUGURAZIONE DEL MONUMENTALE DUOMO “TONTI” – BASILICA CATTEDRALE “SAN PIETRO APOSTOLO” (SECC. XIX-XX) – CERIGNOLA, 14 SETTEMBRE 1934 – 14 SETTEMBRE 2024

Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d’Italia APS Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979), nella persona del Professor Matteo Stuppiello, nel 90° Anniversario della Consacrazione e Inaugurazione del Monumentale Duomo “Tonti” di Cerignola (14 Settembre…
IL CAN. ERCOLE CHIOMENTI, IL CURATORE PER LA REALIZZAZIONE DELLA IMPONENTE CORNICE D’ARGENTO DELLA VENERATA ICONA DI MARIA SS.MA DI RIPALTA – 1796 –

La PREGEVOLISSIMA ARTISTICA CORNICE d’argento del 1796 che racchiude, nei giorni della Festa Patronale, l’ICONA di MARIA SS.MA di RIPALTA (secc. XII-XIII), Protettrice della CITTA’ diCerignola, è stata realizzata per cura e responsabilità del CAN. ERCOLE CHIOMENTI, facente parte del…