Skip to content

ARCHEOCLUB CERIGNOLA

Ricerca, Tutela e Valorizzazione dei Beni Culturali dagli anni 60

  • STORIA
  • ARTICOLI
    • Storia
    • Archeologia
    • Devozione e Religiosità popolare
  • ATTIVITA’
    • I nostri vincoli tutelativi
    • Litografie
    • Mostre Foto – Documentali
    • Pubblicazioni
  • CITTÀ E TERRITORIO
    • Artigianato e Mestieri locali scomparsi
      • L’Aggiustapiatti
      • Il Bottaio e la Vitivincoltura
      • Il Calzolaio
      • Il Carradore – Falegname di Carri
      • Il Cestaio
      • Il Funaio
      • Il Maniscalco
      • Lo Scalpellino
      • Il Sellaio
      • Lo Stagnaio
    • Maria SS.ma di Ripalta Protettrice di Cerignola
    • Personaggi
      • Antonietta Rosati
      • Mons. Antonio Palladino
      • Cav. Francesco Cirillo
      • Giuseppe Di Vittorio
      • Giuseppe Pavoncelli
      • Suor Leonilde Caravella
      • Nicola Zingarelli
      • Paolo Tonti
      • Pasquale Bona
      • Tommaso Russo
    • Prodotti della Terra
      • La Raccolta delle Olive
      • Frutti della stagione Autunnale
      • La Raccolta delle Mandorle
  • IL MUSEO ETNOGRAFICO
    • Storia
    • I Settori espositivi
    • Oggetti e Attrezzi del nostro Museo
    • Orari e Visite
  • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • CONTATTI

ARCHEOCLUB CERIGNOLA

Ricerca, Tutela e Valorizzazione dei Beni Culturali dagli anni 60

  • STORIA
  • ARTICOLI
    • Storia
    • Archeologia
    • Devozione e Religiosità popolare
  • ATTIVITA’
    • I nostri vincoli tutelativi
    • Litografie
    • Mostre Foto – Documentali
    • Pubblicazioni
  • CITTÀ E TERRITORIO
    • Artigianato e Mestieri locali scomparsi
      • L’Aggiustapiatti
      • Il Bottaio e la Vitivincoltura
      • Il Calzolaio
      • Il Carradore – Falegname di Carri
      • Il Cestaio
      • Il Funaio
      • Il Maniscalco
      • Lo Scalpellino
      • Il Sellaio
      • Lo Stagnaio
    • Maria SS.ma di Ripalta Protettrice di Cerignola
    • Personaggi
      • Antonietta Rosati
      • Mons. Antonio Palladino
      • Cav. Francesco Cirillo
      • Giuseppe Di Vittorio
      • Giuseppe Pavoncelli
      • Suor Leonilde Caravella
      • Nicola Zingarelli
      • Paolo Tonti
      • Pasquale Bona
      • Tommaso Russo
    • Prodotti della Terra
      • La Raccolta delle Olive
      • Frutti della stagione Autunnale
      • La Raccolta delle Mandorle
  • IL MUSEO ETNOGRAFICO
    • Storia
    • I Settori espositivi
    • Oggetti e Attrezzi del nostro Museo
    • Orari e Visite
  • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • CONTATTI

Maria SS.ma di Ripalta Protettrice di Cerignola

  • Home
  • CITTÀ E TERRITORIO
  • Maria SS.ma di Ripalta Protettrice di Cerignola
  • 1° MAGGIO 1978 – LA FESTA DEI LAVORATORI A CERIGNOLA ATTRAVERSO 40 SCATTI FOTOGRAFICI A COLORI NEL RICORDO DI GIUSEPPE DI VITTORIO
  • IL NAPOLETANO FABIO COLONNA, ECCELSO NATURALISTA-BOTANICO-PALEONTOLOGO, FU GOVERNATORE E GIUDICE DELLA PICCOLA “CIRIGNOLA” TRA IL XVI-XVII SECOLO CHE RISIEDEVA NELLA MEDIEVALE – TERRAVECCHIA
  • RICORDIAMO MATTEO LISANTI, ESPERTO SCALPELLINO, AMICO, COLLABORATORE E DONATORE DEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979)
  • L’AFFASCINANTE E MISTERIOSA GIARA IN TERRACOTTA CHE, MENTRE SI BEVE, RIPRODUCE IL VERSO DEGLI UCCELLI!!!
  • IL 19 MARZO 2025, UN GRUPPO CLASSE DELLA III A DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “DON BOSCO-BATTISTI” DI CERIGNOLA IN VISITA DIDATTICA AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979)

Copyright

Seguici su Facebook

Letture e visitatori

  • 859678Totale letture:
  • 634623Totale visitatori:
  • 5Utenti attualmente in linea:

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes