Salta al contenuto
  • Home
  • Storia
  • Articoli
    • Storia
    • Archeologia
    • Oggetti e Attrezzi del nostro Museo
    • Demo-Antropologico
    • Devozione e Religiosità popolare
      • Campane di vetro
      • Le Antiche Confraternite Laicali
      • Le Sacre Reliquie
      • Santini locali
      • Statue Processionali
  • Attività
    • I nostri vincoli tutelativi
    • Litografie
    • Mostre Foto – Documentali
    • Pubblicazioni
  • Città e Territorio
    • Architettura urbanistica
    • Artigianato e Mestieri locali scomparsi
      • IL CARRADORE – FALEGNAME DI CARRI A CERIGNOLA*
      • L’AGGIUSTAPIATTI A CERIGNOLA*
      • IL BOTTAIO E LA VITIVINICOLTURA A CERIGNOLA *
      • IL MANISCALCO A CERIGNOLA *
      • LO STAGNAIO A CERIGNOLA *
      • LO SCALPELLINO * °
      • IL SELLAIO A CERIGNOLA*
    • Chiese
      • Campestri
      • Urbane
    • La Campagna
    • Maria SS.ma di Ripalta Protettrice di Cerignola
    • Personaggi
      • Pasquale Bona
      • Cav. Francesco Cirillo
      • Giuseppe Di Vittorio
      • Mons. Antonio Palladino
      • Giuseppe Pavoncelli
      • Tommaso Russo
      • Paolo Tonti
      • Nicola Zingarelli
      • Suor Leonilde Caravella
    • Prodotti della Terra
      • LA RACCOLTA DELLE OLIVE CON GLI ANTICHI METODI TRADIZIONALI NEGLI ANNI ‘50
      • FRUTTI DELLA STAGIONE AUTUNNALE
  • Il Museo Etnografico
  • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • Contatti
  • Cerca
ArcheoClub Cerignola
ArcheoClub Cerignola
Storia, ricerca e tutela dagli anni 60
FacebookE-mail
 
  • Home
  • Storia
  • Articoli
    • Storia
    • Archeologia
    • Oggetti e Attrezzi del nostro Museo
    • Demo-Antropologico
    • Devozione e Religiosità popolare
      • Campane di vetro
      • Le Antiche Confraternite Laicali
      • Le Sacre Reliquie
      • Santini locali
      • Statue Processionali
  • Attività
    • I nostri vincoli tutelativi
    • Litografie
    • Mostre Foto – Documentali
    • Pubblicazioni
  • Città e Territorio
    • Architettura urbanistica
    • Artigianato e Mestieri locali scomparsi
      • IL CARRADORE – FALEGNAME DI CARRI A CERIGNOLA*
      • L’AGGIUSTAPIATTI A CERIGNOLA*
      • IL BOTTAIO E LA VITIVINICOLTURA A CERIGNOLA *
      • IL MANISCALCO A CERIGNOLA *
      • LO STAGNAIO A CERIGNOLA *
      • LO SCALPELLINO * °
      • IL SELLAIO A CERIGNOLA*
    • Chiese
      • Campestri
      • Urbane
    • La Campagna
    • Maria SS.ma di Ripalta Protettrice di Cerignola
    • Personaggi
      • Pasquale Bona
      • Cav. Francesco Cirillo
      • Giuseppe Di Vittorio
      • Mons. Antonio Palladino
      • Giuseppe Pavoncelli
      • Tommaso Russo
      • Paolo Tonti
      • Nicola Zingarelli
      • Suor Leonilde Caravella
    • Prodotti della Terra
      • LA RACCOLTA DELLE OLIVE CON GLI ANTICHI METODI TRADIZIONALI NEGLI ANNI ‘50
      • FRUTTI DELLA STAGIONE AUTUNNALE
  • Il Museo Etnografico
  • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • Contatti
  • Cerca
Home Articoli MOSTRA DOCUMENTALE “UN FRAMMENTO DI CIELO NEL MUSEO”
Articoli, Storia

MOSTRA DOCUMENTALE “UN FRAMMENTO DI CIELO NEL MUSEO”

Da Staff 23 Agosto 2017 23 Agosto 2017

Stampa questo articolo

NEL LONTANO 1986 LA PRIMA SCOPERTA DELLA CERAMICA MEDIEVALE A TORRE ALEMANNA
UN FRAMMENTO DI CIELO NEL MUSEO

COPYRIGHT

Visita il sito della Sede Nazionale

Scrivici

Contatori

  • 480888Totale letture:
  • 2Utenti attualmente in linea:
Torna in alto
©2021 ArcheoClub Cerignola
Powered by Fluida & WordPress.