Archivia 22 Giugno 2024

UN PREGEVOLISSIMO CAPOLAVORO ARTISTICO DI FATTURA ARTIGIANALE PER USO DEVOZIONALE RAFFIGURANTE IL SACRO CUORE DI GESU’ APPARTENUTO ALLA MIA BISNONNA ANTONIA BORRELLI DIBISCEGLIA (1863-1917)

Sappiamo molto bene, noi cerignolani, quanto sia diffusa e radicata la devozione al SACRO CUORE di GESU’ in CITTA’. Non c’è casa dove non vi sia una SUA venerata IMMAGINE. La CHIESA di Maria SS.ma del Monte Carmelo è il…

Leggi tutto

1979 – SCOPERTA UNA COPERTURA TOMBALE CON ISCRIZIONE DEDICATORIA AD UNA SCHIAVA IMPERIALE “CIANNAMIS”, DATABILE FRA IL 120 e il 250 d.C.

L’insistente impegno personale nello studio ARCHEOLOGICO, profuso senza soluzione di continuità sin dagli anni ‘60, porta sempre indiscutibili FRUTTI. Importante, in questa meritoria azione di ricerca, è stato il coinvolgimento attivo di valenti COLLABORATORI. Nella prima quindicina di maggio del…

Leggi tutto

I “TESORI” DEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) STUPISCONO ANCORA: UNA SINGOLARE COLLEZIONE DI IMMAGINETTE SACRE A STAMPA FUSTELLATE CARTONATE RAFFIGURANTI I “MISTERI DOLOROSI”.

Fra i periodi liturgici “forti”,  il tempo della Quaresima è, sicuramente, quello che ha destato nel corso dei secoli - e dal punto di vista storico e dal punto di vista artistico - maggiori sentimenti di “pietas”. Sin dal IV…

Leggi tutto

UN GRADITO DONO EFFETTUATO DAL SOCIO DELL’ARCHEOCLUB D’ITALIA APS CERIGNOLA, VALERIO CALVIO, AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979): 12 ORCI “FERITI” PER ACQUA, DI CUI UNO PIU’ MALANDATO

Il giovane VALERIO CALVIO, diplomato in DECORAZIONE PITTORICA, durante l’anno scolastico 2013-2014, presso l’Istituto Statale d’Arte “Sacro Cuore” di Cerignola (ultimo anno scolastico del vecchio ordinamento prima che entrasse in vigore la Riforma Gelmini e, dunque, la nuova denominazione Liceo…

Leggi tutto

“TRACCE DELLA PASSIONE” – PRESENTAZIONE DEL VOLUME “IL CROCIFISSO LIGNEO POLICROMO DEL SEC. XV GIÀ DELLA CAPPELLA DELLA SANTA CROCE NELLA CHIESA MADRE”: UN BREVE RESOCONTO

La conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico-culturale della città di Cerignola sono i tre punti di forza che, da oltre quarant’anni, caratterizzano l’Archeoclub d’Italia APS sede locale, il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna” e il Museo…

Leggi tutto

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes