La foto è tratta da: “GIUSEPPE DI VITTORIO” – Una vita al servizio del popolo, Supplemento al n. 45 di “LAVORO”del 17 novembre 1957 – Settimanale Illustrato della C.G.I.L., Torino. (*Cerignola 11.8.1892 †Lecco 3.11.1957) Uomo di cultura e politico di…
CERIGNOLA, CONTRADA “LE TORRI DUCALI”: CRONACA DEL RINVENIMENTO NEL 1977 DI UNA COLONNA MILIARE DEDICATA A COSTANTINO IMPERATORE (313-314 d.Cr.).

La CONTRADA “LE TORRI DUCALI” è ubicata a quattro chilometri circa da Cerignola, sulla destra della Statale 98 Andriese-Coratina per Canosa di Puglia, imboccando il bivio per “MONTEARSENTE”. Il 18 agosto 1977 alle ore 13:00 mi telefonava il caro amico…
PER RICORDARE IL 60° ANNIVERSARIO DEL TRANSITO DI SUORE LEONILDE CARAVELLA MORTA IN CONCETTO DI SANTITA’ SUORA FRANCESCANA ALCANTARINA

Il 27 ottobre del 1958 chiudeva la Giornata terrena a Manoppello SUOR MARIA LEONILDE di San Pietro d’ Alcantara, al secolo MARIA LUIGIA CARAVELLA (*Cerignola 5.9.1874 (FG) †Manoppello (PE) 27.10.1958). Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, la Sede locale dell’Archeoclub…
LA RINASCIMENTALE SACRESTIA DELLA CHIESA MADRE

Quanta storia ha ancora da raccontare la ULTRAMILLENARIA CHIESA MADRE o MATRICE, da tempo IMMEMORABILE intitolata, fino al 1934, al PRINCIPE degli APOSTOLI, “SAN PIETRO APOSTOLO” (1). Parliamo della storia NASCOSTA, quella che l’azione ineluttabile del tempo è stata posta…
“LA FIERA DEL BESTIAME” DEL 9 SETTEMBRE IL GIORNO DOPO LA FESTA SOLENNE DI MARIA SS.MA DI RIPALTA PROTETTRICE DELLA CITTA’ DI CERIGNOLA

Pubblichiamo, per la prima volta, alcune FOTOGRAFIE che catturano alcuni momenti di vivacità durante la “FIERA DEL BESTIAME” da sempre allestita, il 9 settembre, nel “Largo Pozzocarrozza”, il giorno dopo la SOLENNITA’ di MARIA SS.MA di RIPALTA PROTETTRICE della CITTA’…
OTTO SETTEMBRE FESTA SOLENNE IN ONORE DI MARIA SS.MA DI RIPALTA PROTETTRICE DELLA CITTA’ DI CERIGNOLA

Nel 1980 la CATTEDRALE “DUOMO TONTI” fu chiusa per i danni subiti alle strutture murarie in seguito al violento sisma del 23 novembre dello stesso anno. La PARROCCHIA “SAN PIETRO APOSTOLO” e il CAPITOLO CATTEDRALE “SAN PIETRO APOSTOLO” si trasferirono…
LA MONUMENTALE ARTISTICA BASE-PIRAMIDE (1922) PROCESSIONALE DELLA SACRA ICONA (secc. XII-XIII) DI MARIA SS.MA DI RIPALTA

Cogliamo l’occasione per offrire un nostro contributo culturale pubblicando le IMMAGINI a colori della MONUMENTALE ARTISTICA BASE-PIRAMIDE (1922) sulla quale viene collocata la SACRA ICONA (secc. XII-XIII) della VERGINE di RIPALTA, racchiusa nella SUA ARTISTICA CORNICE d’ARGENTO (argenteria napoletana datata…
LA PRESENZA DI FRANCESCO I E FERDINANDO II, SOVRANI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE, NELLA LORO TENUTA REALE DI TRESSANTI

Cerignola lamenta, purtroppo, per i secoli passati, la presenza di benemeriti CRONISTI che avrebbero potuto annotare avvenimenti, fatti, cose notevoli etc. accaduti in loco: cosa che facilmente si rileva in altre città con dotti CRONISTI che hanno scritto “annotamenti”, “cronache”…