A ricordo dal Transito del Venerabile Mons. Antonio Palladino (15 maggio 1926), il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, la Sede locale dell’Archeoclub d’Italia e il Museo Etnografico Cerignolano (1979), lo vogliono ricordare in una breve Scheda, che mette in…
INTERESSE E GIOIA DEI 20 “LUPETTI” SCOUT DI CERIGNOLA IN VISITA AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO

Una esperienza affascinante per il GRUPPO “Il Branco dei Lupetti” SCOUT “San Michele” – Cerignola 2 risiedente presso la Parrocchia “San Trifone m.” Sotto la vigile guida del Sig. GIUSEPPE GAMMINO, “CAPO BRANCO” e dal Sig. NICO BUCHICCHIO “AIUTO CAPO…
IMMENSA GIOIA PER GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO “SAN VINCENZO” NEL VISITARE IL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO

Il 27 aprile 2018 gli Alunni/e della Scuola Primaria Paritaria e della Scuola dell’Infanzia “Maria Pia di Savoia” dell’Istituto “San Vincenzo” hanno visitato il Museo Etnografico Cerignolano (1979). L’Istituto “San Vincenzo” della Congregazione delle Suore Domenicane del SS.mo Sacramento, Fondata…
FR. BERNARDO DA RICCIA CAPPUCCINO “INDIMENTICATO E INDIMENTICABILE” (1909-1966)

Fr. BERNARDO da RICCIA al secolo Michele Gennarelli (*Riccia (CB) 1.11.1909 †Cesena(FO) 3.5.1966) Abbiamo attinto dall’Opuscolo pubblicato dai Suoi Confratelli in occasione del 1°Anniversario della morte “ALL’UMILE FRA BERNARDO DA RICCIA / CAPPUCCINO MORTO SU UNA STRADA DI CESENA /…
RICORDIAMO MONS. MICHELE DE SANTIS MEMORIA STORICA SULLA CHIESA DI CERIGNOLA

Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’ Archeoclub d’Italia - Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979) vogliono ricordare nel giorno della morte il nostro COLLABORATORE Mons. MICHELE DE SANTIS (*Cerignola 23.11.1900 †Cerignola 28.4.1993) Il giorno 28…
IL BOTTAIO E LA VITIVINICOLTURA A CERIGNOLA *

La testimonianza della cospicua presenza dei VIGNETI nel nostro agro sono antichi documenti cartacei, a partire dal XIII secolo: ma, certamente, la coltura della VITE è più antica, sorta quasi con la nostra stessa città (1). Molti sono i documenti…
A RICORDO DELLA TRASLAZIONE DI MONS. ANTONIO PALLADINO – CERIGNOLA – (9 aprile 1948 – 9 aprile 2018)

Nel 70° Anniversario della TRASLAZIONE di Mons. ANTONIO PALLADINO (*Cerignola 10.11.1881 †Cerignola 15.5.1926) dal Cimitero Comunale alla Chiesa della “PIA OPERA del BUON CONSIGLIO”, avvenuta il 9 aprile 1948, il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, il Museo Etnografico Cerignolano…
“U STANNARD(E)”

Quante tradizioni popolari di vario genere sono andate ormai perdute e per sempre. Un PATRIMONIO CULTURALE sperperato, dissipato, sacrificato e soppiantato da tanti pseudo valori o meglio con il niente somigliante a scatole vuote che contengono appunto nulla. In occasione…