Ora passiamo all’analisi STORICA. Dobbiamo far coincidere, per quel che è possibile, le varie tessere di un mosaico del quale purtroppo numerose sono andate perdute per sempre e come al solito dobbiamo attenerci ai pochi documenti superstiti. Iniziamo con un…
LA CAPPELLA DELLA SANTA CROCE O DELLA CROCE O DEL SS.MO CROCIFISSO NELLA CHIESA MADRE – PRIMA PARTE
Continuiamo il percorso storico-culturale nell’interno della vetusta CHIESA MADRE. Questa volta portiamo alla luce un’altra “PERLA” che risulta veramente nascosta, analizzata nei particolari più reconditi, riferito a quanto è riuscito a SALVARSI fino ad oggi, con il conforto dei documenti…
LA PREGEVOLE MONUMENTALE CORNICE D’ARGENTO (1796) DELL’ICONA DI MARIA SS.MA DI RIPALTA

In considerazione dell’avvicinarsi della Festa della nostra PROTETTRICE, MARIA SS.MA DI RIPALTA, il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, la Sede locale dell’Archeoclub d’Italia e il Museo Etnografico Cerignolano (1979) offrono alla CITTA’ un’altra “testimonianza” materiale INEDITA, di notevole valenza…
MARIA SS.MA DI RIPALTA: UN EVENTO MIRACOLOSO
di MATTEO STUPPIELLO Nell’approssimarsi della Festa della Vergine SS.ma di RIPALTA, Protettrice della Città di Cerignola, il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d’Italia Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979) vogliono fare cosa gradita alla Città…
L’ARCIPRETE NULLIUS D. FRANCESCO DURANTE (1778-1808) – SECONDA PARTE

Dell’ISCRIZIONE già riportata completiamo la descrizione con ulteriori dati. L’ISCRIZIONE è incisa su PIETRA di TRANI. Lo specchio epigrafico è perimetrato da una sobria modanatura facente corpo della stessa iscrizione. Le misure: b x h, cm. 134 x cm. 84.…
LA NOSTRA CHIESA MADRE – L’ARCIPRETE NULLIUS FRANCESCO DURANTE – PRIMA PARTE
di GIUSTINA SPECCHIO “In prossimità dell’attesissima apertura della Chiesa Madre dopo i laboriosi restauri, Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna” curerà una serie di interventi relativi al sacro edificio, riguardanti la divulgazione di documenti editi e non. Per iniziare,…
LE FALCI

“Sempre più ampia, piena e concreta, è la disponibilità che la cittadinanza quasi quotidianamente mostra verso il Museo Etnografico Cerignolano apprezzando ed esaltando in tal modo tutto il lavoro che da decenni vanno realizzando il Centro Studi e Ricerche “Torre…
I SEGRETI TESORI ARTISTICI DELLA CHIESA MADRE

"La CHIESA MADRE, un volto dai cento risvolti, dalla terra alla crusta; dalla crusta al tufo; dal tufo alla pietra; dal passato al presente; dalle cadute alle rialzate, dalle incrinature alla definitiva sistemazione attuale, merita tutta l’enfasi di cui siamo…