Categoria Devozione e Religiosità popolare

IN DOTAZIONE AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO VI E’ UNA GRANDE CAMPANA DI VETRO CON LA STATUA DI MARIA SS.MA DEL MONTE CARMELO (SEC. XX)

Nel ricco “corpus” di CAMPANE di VETRO con STATUE SACRE presenti sia nel MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979), sia nel DEPOSITO annesso allo stesso, una GRANDECAMPANA di VETRO (h: cm. 73 x cm. Ø 35) che protegge una STATUA a MANICHINO, con arti impagliati artigianalmente con canapa e…

Leggi tutto

LA DEVOZIONE POPOLARE PER SANT’ANTONIO DI PADOVA ESPRESSA NEI MANUFATTI ICONOGRAFICI PRESENTI NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979)

Numerose sono le testimonianze, presenti nel Museo Etnografico Cerignolano (1979), che esprimono la devozione del popolo cerignolano verso un Santo molto venerato in tutto il mondo. Ci riferiamo al Santo francescano, originario del Portogallo, ANTONIO DA PADOVA. Le TESTIMONIANZE di…

Leggi tutto

UN’ARTISTICA STATUA DI SAN GIUSEPPE SOTTO LA CAMPANA DI VETRO DONATA NEL 1989 AL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979) PATRIMONIO INALIENABILE DELLA STRUTTURA CULTURALE

La cosciente e profonda sensibilità del CITTADINO, custode dell’amore per il bello  e per il processo culturale-educativo-conservativo che porta a trasmettere valori sani senza secondi fini, ma solo ed esclusivamente CULTURALI, ha nel tempo portato ad effettuare una ricca serie…

Leggi tutto

RIENTRO DELLA SACRA ICONA (SEC. XII-XIII) DI MARIA SS.MA DI RIPALTA NEL SUO SANTUARIO DIOCESANO SULL’ALTA RIPA DELL’OFANTO

Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d’Italia Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979) in occasione, del rientro della Sacra Icona (sec. XII-XIII) di Maria Santissima di Ripalta nel SUO Santuario Diocesano sull'Alta Ripa dell'Ofanto, lunedì…

Leggi tutto

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes