Il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d’Italia Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979) in occasione del 50° Anniversario del Transito di San Pio da Pietrelcina ne vogliamo ricordare la Figura del Frate di Pietrelcina, con…
L’ARTISTICA CAMPANA DI SAN MATTEO APOSTOLO EVANGELISTA TRONEGGIA TRA LE CINQUANTA CAMPANE DI VETRO CON STATUE DI SANTI PRESENTI E IN DOTAZIONE NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO (1979)

Nel giorno della SOLENNE FESTA tributata a SAN MATTEO APOSTOLO ed EVANGELISTA, il Centro Studi e Ricerche “Torre Alemanna”, l’Archeoclub d’Italia Sede di Cerignola e il Museo Etnografico Cerignolano (1979), vogliono segnalare che fra le CINQUANTA CAMPANE di VETRO con STATUE…
LA DEVOZIONE A S. PASQUALE BAYLON NELLA SETTECENTESCA CHIESA DELL’ASSUNTA A CERIGNOLA

Ho voluto offrire alla Città di Cerignola, un contributo culturale sul culto e sulla devozione, tributati al SANTO PROTETTORE DELLE OPERE EUCARISTICHE, sin dal XVIII secolo, nella CHIESA dedicata a MARIA SS.MA ASSUNTA in CIELO. Nell’ ARTISTICA CHIESA SETTECENTESCA di…
IL CULTO DI SANT’ISIDORO AGRICOLTORE SPAGNOLO NELLA CINQUECENTESCA CHIESA DEL PURGATORIO A CERIGNOLA

La ricorrenza della Festa di Sant’Isidoro Agricolo Spagnolo, 15 maggio, ci porta a ricordare che nella STORICA e ARTISTICA Chiesa del PURGATORIO veniva festeggiato il Santo. SANT’ISIDORO Agricoltore, Patrono di Madrid, nacque in questa città verso la fine dell’XI secolo…
“U STANNARD(E)”

Quante tradizioni popolari di vario genere sono andate ormai perdute e per sempre. Un PATRIMONIO CULTURALE sperperato, dissipato, sacrificato e soppiantato da tanti pseudo valori o meglio con il niente somigliante a scatole vuote che contengono appunto nulla. In occasione…
NEL MUSEO ETNOGRAFICO CERIGNOLANO: IL GRUPPO STATUARIO DI SAN GIOACCHINO E MARIA BAMBINA IN LEGNO POLICROMO (SEC. XVIII)

Il Museo Etnografico Cerignolano (1979) è una Istituzione Culturale, consolidatasi ormai da circa trent’anni, che quotidianamente riceve dai cittadini sincere manifestazioni di stima e riconoscimento per l’attività svolta, attraverso numerose donazioni di oggetti ed attrezzi, a voler concretamente attestare la…
SAN BIAGIO VESCOVO E MARTIRE, VENERATO A CERIGNOLA

San BIAGIO Vescovo e Martire veniva venerato da sempre nella piccola e artistica CHIESA (sec. XVI) dedicata a Santa Maria di COSTANTINOPOLI, ubicata in Via Giuseppe Pavoncelli e rientrante nella giurisdizione parrocchiale della Chiesa di Maria Santissima Assunta in Cielo.…
SAN TRIFONE MARTIRE PROTETTORE MINORE DI CERIGNOLA DAL 1585 *

VITA “La Frigia (attualmente Anatolia) provincia dell’Asia minore, e propriamente nel villaggio di Campsade, non lungi dalla città di Apamea, nell’anno 226 G.C. da pii ed agiati genitori trasse i suoi natali il nostro celeste Protettore S. Trifone… (1). Sin…